Pianificare e configurare città, insediamenti, traffico, paesaggio, spazi liberi e giardini.
Sviluppare spazi in maniera globale e interdisciplinare, tenendo conto di aspetti strutturali, creativi, ecologici, economici e sociali. Sviluppare progetti e approcci risolutivi per uno sviluppo territoriale sostenibile.
Profilo professionale
Il percorso di studi MSE, nell’ambito del profilo "Raumentwicklung und Landschaftsarchitektur (ReLa)" trattalo sviluppo, il rinnovo e la configurazione di aree d’insediamento, infrastrutture, spazi liberi e paesaggi in diversi contesti. Lo studente è in grado di soddisfare le richieste di uno sviluppo sostenibile, tenendo conto delle esigenze economiche, ecologiche e sociali nonché di una configurazione al passo con i tempi e di alto livello. In particolare si occupa dell’interazione tra lo sviluppo degli insediamenti e la pianificazione degli spazi liberi, le costruzioni e gli spazi liberi, la proprietà privata e l’utilizzo pubblico di spazi. Lo studente acquisisce competenze nella gestione di mansioni complesse e le competenze necessarie per dirigere con efficacia team interdisciplinari.
Contenuti del profilo
Il profilo MSE in "Raumentwicklung und Landschaftsarchitektur (ReLa)" tratta i seguenti argomenti:
- Sviluppo territoriale/ Pianificazione territoriale
- Pianificazione urbana / Costruzione di città / Sviluppo degli insediamenti
- Pianificazione dei trasporti, progetti di mobilità sostenibili
- Sviluppo del paesaggio, turismo sostenibile
- Pianificazione e progetti di spazi verdi e giardini urbani
Competenze
Lo studente acquisisce la competenza specifica del profilo basata sulle conoscenze professionali dei pianificatori (pianificazione territoriale, del paesaggio, dei trasporti e urbana) nonché degli architetti paesaggisti.
Con le competenze del profilo in "Raumentwicklung und Landschaftsarchitektur (ReLa)" vengono ampliate le qualità dei profili classici di competenza delle discipline di pianificazione con concetti di pianificazione e configurazione innovativi. Particolare attenzione viene posta su temi quali la trasformazione dello sviluppo territoriale e l’architettura del paesaggio nonché sulle rispettive specializzazioni. Si tratta in particolare della gestione dei requisiti economici, sociali ed ecologici sempre più complessi per gli spazi in cui viviamo e le loro soluzioni. Il conseguimento del diploma offre le competenze necessarie per avviare processi di pianificazione, sviluppo e configurazione interdisciplinari e connessi tra loro e per la pianificazione economica dei costi. Consente inoltre allo studente di assistere i processi in modo responsabile o realizzarli autonomamente pianificando il lavoro in modo efficiente in base alle risorse disponibili.
Requisiti e procedura di ammissione
Soddisfano i requisiti d’ammissione gli studenti con un voto superiore alla media in uno dei seguenti percorsi di studio Bachelor
- Bsc in pianificazione urbana, dei trasporti e territoriale
- BSc in architettura del paesaggio
La valutazione delle qualifiche di entrata è parte del processo di iscrizione della rispettiva scuola. Per quanto riguarda gli studenti che non sono in possesso di nessuno dei diplomi Bachelor summenzionati, la scuola universitaria professionale in questione valuta individualmente l’idoneità del candidato.
Moduli di teoria consigliati
I moduli di teoria contano 30 dei 90 ECTS. I moduli vengono erogati in varie sedi da Professori provenienti da tutta la Svizzera.Lo studente seguirà questi moduli insieme ad altri studenti MSE. Moduli di teoria consigliati per il profilo MSE in "Raumentwicklung und Landschaftsarchitektur (ReLa)".
Differenza tra il MSE e il Bachelor of Science
Rispetto al Bsc, il percorso di studi MSE approfondisce le conoscenze e capacità teoriche e concettuali. Vengono sviluppate capacità di decontestualizzare una situazione problematica in modo da trovare e realizzare soluzioni efficienti, sostenibili e innovative al problema di base.
Per saperne di più
Di seguito sono indicati maggiori dettagli sui percorsi formativi delle le scuole universitarie professionali (SUP) che offrono il profilo in "Raumentwicklung und Landschaftsarchitektur (ReLa) (ReLa)".
Study language
Mainly German, some modules in English
Main focus
You develop concepts and solutions for sustainable spatial development by planning and designing cities, settlements, transport, landscape, open spaces and gardens in an interdisciplinary way.
- Spatial development / spatial planning
- Urban planning / town planning / settlement development
- Traffic planning, sustainable mobility concepts
- Landscape development, sustainable tourism
- Planning and design of urban open spaces and gardens